Seleziona un articolo da leggere
Avanguardia Monaldi, in sala operatoria con occhiali 3d e monitor full Hd
da - Corriere del Mezzogiorno.it di lunedì 21-10-2013
Corcione (direttore di Chirurgia): «La strumentazione nuova consente di migliorare l'atto chirurgico. Primi in Italia»
NAPOLI - In chirurgia coi monitor «full hd» e gli occhiali 3D. Sembra una sala cinematografica. Invece è l'ultima frontiera della medicina raggiunta all'ospedale Monaldi di Napoli. Un bel primato per la sanità della Campania e per l'intero Sud. «Questi occhiali 3D consentono di migliorare l'atto chirurgico - ha spiegato Francesco Corcione il direttore dell'Unità di Chirurgia generale dell'ospedale che guida l'equipe «3d» - perché é come operare con i propri occhi».
Monaldi primo in Italia, il chirurgo indossa gli occhiali 3D in sala operatoria
da - Mattino.it 21/10/2013
Come al cinema con il full hd 3D, ma a scorrere sullo schermo sono le immagini degli interventi chirurgici. Nell'Ospedale Mondaldi, a Napoli, sono in funzione le sale operatorie multimediali, dove l'equipe medica guidata da Francesco Corcione, direttore dell'unità di Chirurgia generale dell'ospedale, opera i pazienti indossando lenti 3D.
Lettera del Prof Francesco Corcione ai soci SIC
Napoli, 15/10/2012
Cari colleghi ed amici, è per me motivo di grande soddisfazione e di grande onore essere stato eletto alla presidenza SIC.
Innanzitutto vorrei ringraziare coloro che mi hanno sostenuto e mi hanno voluto affidare tale prestigioso incarico che, inutile sottolinearlo, rappresenta il maggior riconoscimento professionale cui un chirurgo possa aspirare. Ma all’onore di tale incarico si associa l’onere di gestire una Società cosi importante e complessa in un momento particolarmente difficile quale quello che stiamo vivendo. Ed io sono molto preoccupato.
Il chirurgo è sempre più stretto nella morsa della sua attività: deve lavorare di più, guadagnare di meno, non deve commettere errori, deve accontentare i pazienti, deve risparmiare. Tante e così pressanti esigenze pongono non pochi problemi di difficile soluzione.
Leggi tutto: Franco Corcione, socio fondatore, è presidente eletto SIC

Authors: |
J Leroy, RJ Heald, C Huscher, A D'Hoore, R Kennedy, F Corcione, A Forgione, J Marescaux |
![]() |
Focus Guida SaluteL’ospedale Monaldi ottiene il primo posto assoluto in Italia nel campo della colecistectomia laparascopica, cioè l’asportazione chirurgica della cistifellea. Il dato, raccolto da Agenas e pub-blicato sulla rivista specializzata “Focus Guida Salute”, fa riferimento in particolare ad un indicatore, definito “rischio di complicanze”, su cui gli scienziati misurano le performance. Nel 2010, su 320 diagnosi, il 96,20 per cento, ovvero ben 314 colecistectomie con una degenza di soli 4 giorni ed un rischio di complicanze post-operatorie pari ad appe-na lo 0,31%. “E’ un risultato importante – sottolinea il manager dell’Azienda dei Colli Antonio Giordano – che premia la grande professionalità |